Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
22 Aprile 2021

Carloforte

Scopri

Carloforte

Carloforte (U Pàize, ossia “Il Paese” in ligure tabarchino, Carluforte in sardo) è un comune della provincia di Carbonia-Iglesias. È situato sull’isola di San Pietro, al largo della sub-regione del Sulcis-Iglesiente, l’isola è situata a circa 10 km dalla costa sarda, e costituisce, insieme alla vicina isola di Sant’Antioco con altri isolotti e scogli vicini alle sunnominate due isole, l’Arcipelago del Sulcis.

Da non perdere
a Carloforte

Servizi

Porto Turistico

Patrimonio storico e culturale

Il muro di Cinta
Torre San Vittorio
Castello
Forte Carlo Emanuele e Prigione
Il Cineteatro Cavallera
Il Museo Dei Caduti

Musei

Museo Civico Casa del Duca
Museo Multimediale Torre di San Vittorio

Patrimonio naturalistico

Le colonne
Le spiagge
Saline

Punti di interesse

Faro di Capo Sandalo
Oasi LIPU
Cantro Storico

Luoghi di culto

Chiesa di San Carlo
Chiesa dei Novelli Innocenti
Chiesa della Madonna dello schiavo

Antica tonnara a Carloforte
Centro storico di Carloforte
Saline di Carloforte
Centro storico di Carloforte
Percorso lungo le saline di Carloforte
Centro storico di Carloforte
Costa di Carloforte, Isola di San Pietro

Identità

Una Sardegna inedita
dal grande fascino

L’Isola è raggiungibile solo con il traghetto da Calasetta o Portoscuso e rappresenta uno dei luoghi più suggestivi del Sud Ovest della Sardegna.

Origini tabarkine

Carloforte è anche un comune onorario della città metropolitana di Genova, isola linguistica ligure e si può considerare una “espressione etnica e linguistica di un quartiere della Genova antica”, in quanto l’isola di San Pietro, fu colonizzata nel 1738 da Pegliesi provenienti da Tabarka.

Borghi più belli d'Italia

Il Paese, tuttora strettamente legato a Pegli e Genova, è l’unico centro dell’isola inserito nel club dei “borghi più belli d’Italia”; capace di conquistarti con le sue viuzze e vicoli, con scorci colorati, vedute sul mare e antiche fortificazioni difensive, di cui restano torri d’avvistamento e tratti di mura con fortini, compresa la famosa Porta del Leone.

Faro di Capo Sandalo
Spiaggia Geniò a Carloforte

Panorami unici

Patrimonio naturalistico

I 33 Km di costa sono un vero e proprio dono della natura, un museo a cielo aperto dove tra coste a strapiombo (con panorami mozzafiato, tra tutti il monumento naturale “le colonne”) e spiagge troviamo grotte, insenature, falesie, piscine naturali con diverse piccole spiagge.

Costa di Carloforte

Un viaggio nel gusto

Il tonno di
Carloforte

Un’esperienza imperdibile è la cucina carlofortina. L’evento Internazionale da non perdere, fra maggio e giugno, che rivisita il tonno con fantasiose ricette e live cooking è il Girotonno.

Dormire a Carloforte

Vivere Carloforte

Lu' Hotel Riviera Lounge Bar in terrazza panoramica
Carloforte

Lu’ Hotel Riviera – Lounge Bar

Lounge Bar Hotel Corso Battellieri 26, 09014 Carloforte +39 0781 853234 www.hotelriviera-carloforte.com Descrizione Il Lounge Bar del Lu’ Hotel Riviera di Carloforte, è situato nella

cena al Pomata Bistrot a Carloforte
Carloforte

Pomata Bistrot

RISTORANTE – Pomata Bistrot
Via Dante 32, 09014 Carloforte
Tel. +39 0781 855361

Antonello Pomata del Ristorante Da Nicolo
Carloforte

Ristorante Da Nicolo

RISTORANTE – Ristorante Da Nicolo
Corso Cavour 32, 09014 Carloforte
Tel. +39 0781 854048

Sardinia Sailing gite in barca a vela nel Sud Ovest Sardegna
Barca a Vela

Sardinia Sailing

CORSI, GITE, CROCIERE ED EVENTI IN BARCA A VELA nel Sud Ovest Sardegna

Categoria:
Condividere