Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
23 Aprile 2021

Narcao

Scopri

Narcao

Narcao,  Narcau  in lingua sarda, è un comune di circa 4.000 abitanti con un territorio prevalentemente collinoso con rilievi di modeste dimensioni ed è posizionato su un bacino geologico dell’epoca terziaria.

Il territorio del comune comprende varie frazioni e Medaus, tra i quali Rio Murtas e Terraseo.

Tra le vette la più alta è Monte Narcao, che si può agevolmente scalare tramite un sentiero, per arrivare alla cima detta “Pranedda”, piccola pianura.

Da non perdere
a Narcao

Musei e patrimonio minerario

Ecomuseo Miniera Rosas

Punti di Interesse

Antico viadotto ferroviario sul Rio Fundus percorso dal lago di Bau Pressiu alla miniera Rosas)
Grotta su Bacculu (Fraz. Terreseo)
Nuraghe Monte Atzei

Eventi

Narcao Blues

Luoghi di culto

Chiesa di San Nicolò
Chiesa di San Gioacchino (Fraz. Terreseo)
Chiesa di San Giuseppe (Fraz. Rio Murtas)
Chiesa di Santa Barbara (Fraz. Is Aios)

Narcao Blues Festival a Narcao
The Blues Brothers al Narcao Blues Festival a Narcao

Narcao Blues

Il Narcao Blues è un festival musicale nato nel 1989 che si svolge generalmente nel terzo week end del mese di luglio,  nella Piazza Europa del paese.

Sul palco del festival si sono esibiti moltissimi artisti di fama internazionale e viene considerato uno dei più importanti festival del genere non solo in Italia ma anche a livello europeo

Identità

Ritmo a suon di blues

La Storia

I primi insediamenti umani risalgono al periodo prenuragico, e probabilmente sfruttarono le varie grotte presenti nelle colline circostanti per adibirle ad abitazioni. Il paese ha origine nell’anno 1000, quando dei monaci benedettini occuparono le campagne ricche di sorgenti e fertili, dedicandosi alla coltivazione dei campi e alla pastorizia. E’ in quel periodo che venne eretto il il campanile della chiesa di San Nicolò.

Galleria Ecomuseo Miniera Rosas
Galleria Ecomuseo Miniera Rosas
Vista esterna della Miniera Rosas
Impianti della Miniera Rosas

Miniera rosas

Per oltre 150 anni nel sito minerario di Miniera Rosas, situato a nord est dell’abitato di Narcao, si estraeva prevalentemente piombo, zinco e rame.

Attorno alla miniera e ai fabbricati per l’estrazione, lavorazione e stoccaggio del minerale, fu costruito il villaggio minerario di Rosas per ospitare le famiglie dei minatori, circa 750 persone, che comprendeva tutte le strutture utili a dare un servizio ai minatori (scuola elementare, ufficio postale, ambulatorio medico, spaccio-cantina e Direzione Mineraria).

Il declino del settore minerario obbligo a una chiusura del sito nel 1980. Dopo il recupero dell’intera aria mineraria e una riconversione turistico culturale, oggi è possibile visitare l’Ecomuseo di Rosas che ricomprende il museo, un albergo diffuso, un servizio di ristorazione, una sala convegni e uno spazio espositivo per artisti.   

Dormire a Narcao

Vivere Narcao

Ecomuseo Miniera Rosas a Narcao
Narcao

Ecomuseo Miniera Rosas

MUSEO, RISTORANTE E ALBERGO DIFFUSO | Ecomuseo Miniera Rosas – 09010 Narcao – Tel. 3299559875

Comuni vicini

Categoria:
Condividere