3 buoni motivi per mangiare locale
Lasciati guidare dai sapori genuini del Sud Ovest Sardegna, un’alimentazione semplice che richiama la nostra storia e le nostre tradizioni. Un viaggio per il tuo palato capace di farti conoscere una terra antica dove la natura domina ancora i paesaggi ed ha forgiato donne e uomini del nostro più recente passato.
Vivere la quotidianità del Sulcis Iglesiente significa passeggiare tra i sentieri delle nostre coste ed esplorare le nostre campagne. Nel viaggio a Sud Ovest potrai ammirare lunghe distese di carciofeti oppure intere colline di carignano, ma anche, a seconda della stagione, passeggiare alla ricerca di funghi, di asparagi e dei gustosissimi fichi d’india!
Scegliere una vacanza slow legata al cibo ed alla tradizione culinaria sarda significa entrare a contatto con la sua popolazione rurale e per questo noi ve la consigliamo:
- Scegli i tuoi ortaggi e la tua frutta stagionale a km0. Ti sarà capitato percorrendo le nostre strade (soprattutto nel periodo estivo) di imbatterti in piccoli caseggiati a bordo strada, ecco li troverai i prodotti dei nostri agricoltori che vendono ciò che l’orologio biologico della terra dice, dalle fragole all’anguria come dai meloni alle verdure di stagione;
- Scegli, almeno una volta, uno dei nostri agriturismi. Qui troverai autenticità e tradizione nel rispetto della natura e dei cicli di vita animali e vegetali. Lasciati consigliare dai nostri ristoratori per degustare un piatto tipico sano realizzato con i prodotti locali di stagione;
- Ricerca i nostri produttori locali garanzia di una forte identità locale e di una filiera corta vera espressione culturale e radicamento sul territorio. Troverai miele, olio d’oliva, vino, formaggi, salumi, ecc. Ascolta i produttori, chiedi come avviene la produzione e lasciati raccontare come la terra del Sud Ovest produce genuinità e prodotti sani per il tuo benessere.