Janas Escursioni
Escursioni naturalistiche guidate
Sud Ovest Sardegna
Numero telefono +39 3519667593
https://www.janasescursioni.com/
Descrizione
Siamo donne innamorate della Sardegna! La nostra Mission è guidare tutte le persone, in affascinanti cammini e meravigliosi percorsi. Persone che portino con loro il desiderio di scoprire i luoghi che visitano in tutti i loro aspetti, da quelli naturalistici a quelli storici e culturali. Amiamo portarle in luoghi dove, passo dopo passo, la meraviglia e il benessere riempiranno la loro giornata che condivideranno con noi e con il resto del gruppo. Il compito dei nostri ospiti è quello di Respirare, Camminare, Godersi la natura e il momento. Al resto pensiamo noi!
Francesca
Il mio nome è Francesca e fin da bambina ho sempre amato lo sport, la natura, stare all’aria aperta e conoscere posti nuovi. Così, una volta cresciuta, mi sono appassionata di escursionismo, torrentismo, speleologia e arrampicata. Questa mia esperienza e interesse mi hanno spinto a diventare una Guida Ambientale Escursionistica trasformando una passione nel mio lavoro.
Il territorio dove sono nata e che amo molto ha stimolato fin da subito la mia curiosità, il mio spirito da ascoltatrice e osservatrice e la mia voglia di conoscere a fondo le località. Il Sulcis-Iglesiente è infatti un territorio ricco di miniere e quindi di cose da scoprire. Fin da piccola mi piaceva “scavare” all’interno di questo affascinante mondo ascoltando con attenzione i racconti degli anziani e di mio padre e “esplorando” i villaggi minerari così ricchi di storia, mistero e energia. Grazie a quei racconti e a quelle esplorazioni ho potuto conoscere bene ed apprezzare tutti gli aspetti del mondo delle miniere. Oggi accompagno le persone in quei luoghi e amo raccontare loro quelle storie con lo stesso entusiasmo con cui le ho vissute e imparate.
Il desiderio di analizzare i territori in tutti i loro aspetti mi ha spinto a scegliere di laurearmi in Scienze Politiche con indirizzo politico sociale. Quando visito un luogo, mi piace sicuramente approfondire gli aspetti naturalistici e mi piace anche esaminare i fattori socio-culturali che riguardano un’area. Proprio come per le miniere, sento in questo modo di conoscere e comprendere più a fondo i territori, la loro storia ed energia, soprattutto in una Terra, come quella della Sardegna, dove natura e cultura non mancano di certo!
Gli aspetti di un territorio, le emozioni e gli stati d’animo, possono essere colti e raccontati anche in modo diverso, attraverso la fotografia. Amo guidare le persone in escursioni fotografiche. Le uscite in ambiente naturale e montano di questo tipo, consentono ai partecipanti di rallentare e seguire un ritmo differente dalla classica uscita escursionistica per poter osservare, cogliere la luce giusta e immortalare attimi che rimangono impressi in immagini. Quelle immagini che guardi e ti riportano là, dove eri e dove hai vissuto emozioni intense.
Le tematiche sociali sono per me molto importanti e mi è sempre piaciuta l’idea di abbinarle ad un’altra cosa importante come lo sport. Dopo gli studi, collaborare con un’associazione che si occupa di sport per persone diversamente abili mi ha consentito di imparare e fare esperienza su come rendere accessibili luoghi e mezzi anche a persone con difficoltà. Un insegnamento che tutt’oggi metto in pratica.
Lasciati guidare da me alla scoperta di luoghi che potrai vedere e sentire in tutte le loro sfaccettature!
Loredana
Il mio nome è Loredana. Sono diventata una guida ambientale escursionistica dopo aver capito che la vita va davvero vissuta essendo chi vuoi essere, ogni giorno, non solo nel weekend!
Essendo figlia di un trasfertista, il viaggio mi appartiene fin da piccola e l’amore per le lingue rafforza questa voglia di viaggiare e conoscere nuovi posti e culture. Imparo il francese, lo spagnolo, l’inglese e all’estero imparo soprattutto ad aprire la mente, a lavorare ad alti livelli di management.
Ma volevo tornare a casa per portare l’esperienza fatta nel luogo a cui sentivo di appartenere, La Sardegna!
I successi lavorativi continuavano ad arrivare ma lasciavano un senso di vuoto, fino a che, per caso, inizio a fare arrampicata sportiva e kayak, a vedere posti che non sapevo esistessero, a camminare in sentieri che mi toglievano il fiato: dal Supramonte all’ Ogliastra, dall’ Oristanese al Sud Sardegna, dal mare, alla montagna ai torrenti.
Mi appassiono di Natura, di aria e posti puliti, di una vita semplice, dove “alti livelli” diventano il benessere interiore e la cura dell’ambiente. Camminare non solo fuori ma anche dentro sé stessi.
Tutto questo mi porta a decidere di lasciare quel lavoro sicuro ma per me troppo totalizzante! Ho portato con me la professionalità, la capacità comunicativa, il problem solving e tutto quello che ho imparato e di cui sono grata, che è davvero tantissimo.
Nel frattempo entro come volontaria nel Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna, per imparare ad aiutare chi è in difficoltà in montagna. E soprattutto decido di dedicarmi ad acquisire le conoscenze tecniche per diventare una guida dell’ Aigae, attraverso il corso nazionale.
Tra le varie tipologie di escursioni mi è piaciuto trovare il modo di unire l’amore per le lingue a quello per la Natura. Come? Oltre ad accompagnare turisti stranieri, organizzo esperienze per persone che vogliono imparare le lingue straniere in modo più divertente, in una dimensione più stimolante e recettiva, dove si creano occasioni di incontro e di scambio culturale tra i partecipanti.
Unisci anche tu l’utile al dilettevole! Pratica le lingue straniere camminando all’aria aperta!
Ora quello che voglio davvero è condividere questa passione, esperienza ed energia facendo la Guida Naturalistica per chi ama “camminare fuori e dentro di sé”, in una Natura Magica come quella della Sardegna.
Andiamo, la Natura ci aspetta!
Ringraziamo anticipatamente per l’attenzione
Francesca e Loredana
Percorsi
Territori interessati dal servizio:
Tipologia clienti:
Servizio 1:
- Durata:
- Prezzo Adulti:
- Prezzo Bambini
- Altro
Informazioni Utili
indicare eventuali informazioni, consigli e indicazioni relativi al servizio
Servizio 2:
- Durata:
- Prezzo Adulti:
- Prezzo Bambini
- Altro
Informazioni Utili
indicare eventuali informazioni, consigli e indicazioni relativi al servizio
Servizio 3:
- Durata:
- Prezzo Adulti:
- Prezzo Bambini
- Altro
Informazioni Utili
indicare eventuali informazioni, consigli e indicazioni relativi al servizio