SETTIMANA SANTA – IGLESIAS
Settimana Santa 2023 Iglesias
Ufficio del Turismo Iglesias
Piazza Municipio 09016 Iglesias (CI)
Numero telefono 0781274507
La Settimana Santa a Iglesias - Dal 04 al 08 Aprile


Se stai cercando un’esperienza davvero unica in Sardegna, non perderti i riti della Settimana Santa a Iglesias. La cittadina mineraria ti aspetta dal 04 al 08 Aprile!
Quest’anno le processioni si terranno sul tardo pomeriggio (19.00/20.00) ad eccezione del Venerdì dove ci sarà una processione in mattinata.
Questa bellissima cittadina vanta uno dei centri storici più affascinanti dell’Isola, ma non è solo questo che la rende speciale. Il territorio che la circonda offre spettacolari panorami tra mare e montagna, con angoli di paradiso come Nebida e Masua, famosa per il suo maestoso Pan di Zucchero, e la zona del Fluminese, che ospita il Tempio di Antas e la grotta di Su Mannau. Ma è durante la Settimana Santa che Iglesias si anima di una particolare energia e devozione, con antiche processioni e riti che risalgono a secoli fa. Partecipare a queste celebrazioni è un’esperienza emozionante e coinvolgente, che ti farà sentire parte della comunità e ti darà l’opportunità di conoscere a fondo la cultura e la tradizione del luogo. Non perderti questa straordinaria esperienza durante la tua vacanza in Sardegna!


Un rito antico che coinvolge la comunità
Le grandi processioni della Settimana Santa, particolarmente nelle vecchie Città regie della Sardegna, sono uno dei segni più importanti che la cultura spagnola ha lasciato nella nostra Isola dopo quattro secoli di dominazione.
Iglesias, per svariati motivi, non fa eccezione. In primo luogo, il suo nome stesso, di origine spagnola, significa “chiese” (traduzione dal medioevale “Villa di Chiesa”). Inoltre, le volte delle sue principali chiese sono di stile gotico-aragonese. Infine, come dicevamo, uno degli eventi più importante di Iglesias, ovvero La Settimana Santa, è di origine spagnola.
Il canovaccio delle “tante Settimane Sante iberiche” è anche da noi rispettato. Si badi non solo l’esteriorità e la forma dell’impianto tradizionale, che pure viene rispettato nei più intimi e non visibili dettagli, quanto lo spirito, la religiosità e la partecipazione che coinvolge la Città che si stringe attorno al suo più antico sodalizio: l’Arciconfraternita del Santo Monte. In tal modo, viene mantenuta viva una tradizione che ha radici profonde nella storia e nella cultura del luogo.


La tradizione dei riti della Settimana Santa che conosciamo oggi risale agli ultimi decenni del Seicento, ma è probabile che già prima di allora le processioni penitenziali in Quaresima e Settimana Santa fossero una pratica comune. In effetti, la presenza dei Disciplinanti in città nei secoli precedenti suggerisce che queste manifestazioni di devozione e penitenza fossero già presenti da tempo. Anche se non ci sono prove certe, è possibile immaginare l’intensità e la profondità di queste pratiche religiose, che ancora oggi rappresentano un momento di grande significato per la comunità.
Scopri nel dettaglio questo antico e suggestivo rito su Iglesiasturismo.it


COSA VEDERE
Tra le più importanti attrattive proposte per questo periodo pasquale troverete i siti minerari:
- Monteponi,
- Grotta di Santa Barbara,
- Porto Flavia,
- Museo dell’arte Mineraria
- Archivio storico comunale dove si potrà prendere visione in modalità multimediale de “il breve di Villa di Chiesa“.
Tutte le informazioni su IGLESIAS TURISMO.
Visita guidata a Porto Flavia
Porto Flavia è una delle meraviglie della Sardegna. Questo monumento di archeologia industriale straordinario domina una costa incantevole, regalando ai visitatori una vista mozzafiato sulle mille tonalità di blu del mare di Masua e sul suggestivo faraglione di Pan di Zucchero, monumento naturale di 133 metri.
Visita guidata centro storico di Iglesias
Il Breve di Villa di Chiesa è il documento più antico, e indubbiamente il più importante, conservato nell’Archivio Storico Comunale cittadino, dove ancora oggi lo si può vedere. Si tratta dello statuto di Villa di Chiesa, antico nome della città di Iglesias.
Informazioni Utili
Per informazioni e prenotazione potete contattare l’ufficio turistico di Iglesias.
Visita guidata siti minerari
Visite guidate nei siti minerari di Monteponi, Grotta di Santa Barbara.
Cosa fare ad Iglesias e nei dintorni
Se ancora non conosci Iglesias partecipare all’evento sarà anche l’occasione per scoprire il paese. Ecco dove puoi mangiare, cosa puoi vedere e quali esperienze puoi vivere a Iglesias.


Warung Attività Sportive su Pan di Zucchero
ACQUATAXI E ASSISTENZA ARRAMPICATA SPORTIVA E VIA FERRATA su Pan Di Zucchero


Agriturismo Sa Rocca
AGRITURISMO – Sa Rocca – Loc. Medau Ladus (Strada Nebida-Buggerru SP83 km 13), 09016 Iglesias (Masua) – Tel. +39 0781 1836196